La sostenibilità

Rispetto per l'ambiente

Il progetto perseguito da Tiarè si propone di valorizzare la produzione di tessuti realizzati con filati sostenibili a ridotto impatto ambientale, affidando le fasi di nobilitazione a una supply chain che condivide gli stessi valori etici e i principi di sostenibilità.

Le certificazioni

GOTS e GRS

Tutti i processi di innovazione aziendale sono stati pensati ed attuati in un’ottica di “sostenibilità” focalizzandosi sul contenimento dei consumi energetici, sull’attenzione all’ambiente di lavoro e non ultimo sull’interconnessione dell’attività delle aziende con il tessuto sociale del territorio in cui operiamo.

Tiarè ha ottenuto il certificato “Global Organic Textile Standard” (GOTS) che certifica seta e cotone da allevamenti o colture biologiche e la certificazione “Global Recycling Standard (GRS).

Le certificazioni

GOTS e GRS

Tiarè Srl ha ottenuto il certificato “Global Organic Textile Standard” (GOTS) che certifica seta e cotone da allevamenti o colture biologiche.

Da anni, inoltre, lavora per dare la possibilità di poter scegliere tessuti anche in versione riciclata; la richiesta ha spinto Tiarè S.r.l. Tessitura verso la strada per l’ottenimento della certificazione “Global Recycling Standard” (GRS) e “Recycled Claim Standard” (RCS).

La certificazione ISO 9001 garantisce che i nostri processi aziendali rispettano standard internazionali di qualità. Significa attenzione costante all’organizzazione interna, all’efficienza e, soprattutto, alla soddisfazione del cliente, attraverso il miglioramento continuo dei servizi e dei prodotti.

codice etico tiare

Codice etico

Scarica il documento

codice condotta fornitori

Codice di condotta fornitori

Scarica il documento

tessuti serici shop online1

Le lavorazioni

Produzione di filati sostenibili

Oltre all’utilizzo della seta da sempre risorsa compatibile con lo sviluppo sostenibile, Tiarè ha riconvertito la produzione di gran parte dei tessuti di poliestere. Nell’ottica di limitarne l’impatto ambientale, si è quasi totalmente orientata all’utilizzo di filati ottenuti dal riciclo di bottiglie PET, mantenendo inalterate le caratteristiche del tessuto finale.